Anche quest’anno il cortile della scuola vedrà la produzione di verdure e piccoli frutti. Va avanti, infatti, il progetto dell’orto scolastico nei plessi della scuola dell'infanzia e primaria di Serra Perdosa e della scuola primaria di via Tenente Cacciarru.
In particolare le classi quinte di Serra Perdosa partecipano al bando regionale dell’agenzia LAORE - Programma di valorizzazione delle produzioni biologiche attraverso la creazione di orti biologici nelle scuole.
L’attività con le classi a cui l’azienda agricola biologica di Tobia Desogus ha proposto il progetto di orto scolastico biologico, è partito da alcuni concetti base sulle caratteristiche dell’ecosistema orto biologico/sinergico capaci di ricreare la fertilità del suolo rispettando gli organismi viventi che in esso svolgono una funzione vitale. E' stato introdotto il confronto fra un tipo di agricoltura convenzionale ad alto impatto ambientale, responsabile di inquinamento e impoverimento del suolo e un’agricoltura locale, a Km 0 a bassissimo impatto ambientale, rispettosa dei cicli della vita e dell’equilibrio tra suolo, piante organismi animali e vegetali viventi.
L’attività con gli alunni per educarli all’amore per la terra, alla conoscenza della rete della vita nella terra e fargli vivere il piacere di coltivare con continuità per produrre delle verdure buone e sane che potranno essere consumate a scuola, sarà di tipo globale, insieme sensoriale-scientifica, corporea, emotiva, cognitivo – verbale.
Ci sono già state 4 ore di docenza in aula, seguono ora 8 ore di attività pratica nell’orto con gli studenti e un incontro con i genitori per presentare l’attività.